Come arrivare alle Isole Gili da Bali?
Il mio consiglio definitivo è: Andata con Fast Boat e Ritorno con volo aereo su Denpasar da Lombok.
Attenzione! Sconsiglio di prenotare il rientro in Italia lo stesso giorno in cui atterrate a Bali da Lombok. Le compagnie locali non sono sempre puntuali e potreste perdere la coincidenza: pernottate ancora una notte vicino all’aeroporto di Denpasar (zona Kuta) e poi il giorno dopo con tutta calma prendete il volo per il ritorno a casa.
Via MARE con BARCHE VELOCI (Fast Boat)
Questo è sicuramente il metodo più popolare per andare da Bali alle Isole Gili. La maggior parte di queste navi veloci partono da Padang Bai ma alcune compagnie prestano servizio anche da Sanur, Serangan e poche da Amed. Padang Bai è molto gettonata come punto di partenza perchè è il posto più vicino alle Gili facilmente raggiungibile in auto (Amed è il più vicino in assoluto ma un po’ scomodo)
Se volete prenotare prima contattate un’agenzia locale tramite il vostro hotel. Vi diranno loro gli orari migliori e prenoteranno per voi a prezzi bassissimi!
Certo è che non conviene prenotare online, ma direttamente sul posto: affidatevi a qualche agenzia locale per l’acquisto dei biglietti. Ad Ubud nel 2015 un’agenzia pubblicizzava il biglietto a 250,000 IDR (17 euro).
Tutte le Fast Boat “attraccano” prima su Trawangan, fanno scendere chi è arrivato a destinazione e poi proseguono per le altre due isole. Attenzione però che solo le compagnie più “organizzate” attraccano in un molo, le altre vi faranno sbarcare direttamente sul bagnasciuga e vi lanceranno le valige (uno dei motivi per cui viaggio sempre con lo zaino) sulla spiaggia… nulla di male, anzi addirittura divertente ma tenetelo in considerazione 🙂
In ogni caso scegliete una compagnia che vi da idea di essere affidabile perchè la traversata è abbastanza lunga e in mare aperto. Le fastboat non sono grandi (40 persone) e ballano parecchio. Se soffrite il mal di mare vi consiglio di prendere una fastboat un po’ più grande, quindi più stabile come ad esempio Eka Jaya o Patagonia Xpress Bali.
INFO SU GILI MENO
Location perfetta x fare snorkeling e vedere le tartarughe. Bungalow piccolo ma carino e pulito, in un bel giardino tropicale di fronte alla spiaggia. Ristorante ottimo sulla spiaggia, ottime anche le colazioni. Personale gentilissimo.a partire dal proprietario, sempre disponibilissimi.
La spiaggia è migliore nel lato orientale , i ristoranti invece nel lato occidentale. Per andare da una parte all’altra dell’isola ci si impiegano circa 10/15 minuti a piedi percorrendo le stradine interne, oppure si può andare in carrozza. Le strade non sono illuminate ma sono sicure quindi si può portare una torcia e farla tranquillamente anche al buio. C’è soltanto una manciata di ristoranti sul lato orientale tra cui scegliere (dirigetevi al Webe Cafe per una cena a base di pesce alla griglia), e le sistemazioni sono perlopiù limitate a resort di media fascia e bungalow (come la Villa Nautilus). Pochi altri nuovi resort isolati stanno nascendo (come il Mahamaya), ma l’ovest dell’isola è rimasto praticamente deserto, quindi vi troverete tutta la privacy che volete.
TRAMONTO A GILI MENO
Che dire..il più bello mai visto. Indescrivibile vedere il sole che piano piano scompare dietro il vulcano di Bali. Ammiratelo stando su una delle sdraio o amache dei ristoranti della zona occidentale dell’isola e sorseggiano un buon Coconut Daiquiri..